La figura del Produttore Terzo nelle comunità energetiche: l’intervento di Alessandro Marsilio al Forum Duezerocinquezero

Durante il convegno “Le CACER per un sistema di cooperazione energetica fra terzo settore, imprese e PA”, organizzato da Community-CER nell’ambito del Forum Duezerocinquezero di Padova, è intervenuto Alessandro Marsilio, Director Energy and Board Member di Comunità Energetiche S.p.A. Il suo contributo ha avuto un ruolo chiave nel chiarire uno degli aspetti più importanti ma spesso sottovalutati nella strutturazione e nello sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): la figura del Produttore Terzo.

Per recuperare la registrazione integrale in cui potrete vedere anche le slides proiettate, consultate questo link.

Il ruolo abilitante del Produttore Terzo nelle Comunità Energetiche Rinnovabili

Alessandro Marsilio ha sottolineato come il Produttore Terzo rappresenti un attore abilitante nella realizzazione degli impianti fotovoltaici. Questa figura, assumendosi l’onere dell’investimento iniziale, consente l’attivazione concreta di progetti di produzione e condivisione dell’energia. Grazie a questo modello, l’impianto fotovoltaico viene messo a disposizione della comunità energetica, permettendo così ai membri di condividere l’energia prodotta localmente e accedere agli incentivi previsti dal quadro normativo vigente.

Il produttore terzo riveste un ruolo abilitante nella realizzazione degli impianti fotovoltaici, in quanto si fa carico dell’investimento e rende disponibile l’impianto alla comunità energetica per consentire la condivisione dell’energia e l’accesso agli incentivi. Si tratta quindi di una figura perfettamente integrata nello sviluppo delle comunità energetiche e nelle opportunità che queste offrono, generando benefici concreti per le imprese e il territorio“. Alessandro Marsilio, Director Energy and Board Member di Comunità Energetiche S.p.A.

L’interesse del Produttore Terzo non è soltanto di tipo ambientale o sociale, ma anche economico. In virtù di un corrispettivo concordato con la comunità energetica, il Produttore Terzo riceve una remunerazione per la disponibilità dell’impianto. Questo meccanismo genera un ciclo virtuoso di valore che non solo premia chi ha investito, ma redistribuisce ricchezza sul territorio, generando ricavi anche per la comunità e per il contesto locale in cui l’impianto opera.

Il Produttore Terzo ha inoltre un interesse diretto a mettere a disposizione l’impianto, poiché riceve un corrispettivo – concordato con la comunità energetica – che genera ricavi non solo per sé, ma anche per la comunità stessa e il contesto locale“. Alessandro Marsilio, Director Energy and Board Member di Comunità Energetiche S.p.A.

L’intervento di Alessandro Marsilio ha quindi avuto un impatto rilevante per i partecipanti al convegno, fornendo un quadro chiaro e pratico di come le CACER (Configurazioni di Autoconsumo per la Condivisione dell’Energia Rinnovabile) possano realmente funzionare grazie a una sinergia efficace tra pubblico, privato e Terzo Settore. La figura del Produttore Terzo, in questo scenario, diventa un alleato strategico per la diffusione delle CER in Italia.

Il convegno CACER di Community-CER ha rappresentato un’occasione preziosa di confronto tra esperti, imprese, Enti del Terzo Settore e Pubblica Amministrazione, confermando il ruolo fondamentale che le Comunità Energetiche Rinnovabili rivestono nella transizione ecologica e nella costruzione di un modello energetico più democratico, sostenibile e partecipato.

Nel corso dell’incontro sono state inoltre presentate le nuove Linee Guida Community-CER, realizzate da Il Sole 24 Ore e che riceveranno il patrocinio del MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) e del GSE (Gestore Servizi Energetici). Si tratta di uno strumento di lettura e di risposta per la creazione delle CER nei territori locali; un vero e proprio “libro guida” per lo sviluppo di sistemi di energia rinnovabile e di efficientamento energetico a sostegno del welfare territoriale.

Per recuperare la registrazione integrale in cui potrete vedere anche le slides proiettate, consultate questo link.

Con Community-CER diffondiamo cultura della sostenibilità energetica, formazione e consulenze strategiche. Continuate a seguirci anche su LinkedIn.

CONDIVIDI ORA

Potrebbe interessarti anche: