Aggregazioni di CER e il ruolo del Produttore Esterno

Le Configurazioni di Autoconsumo per la Condivisione dell’Energia Rinnovabile (CACER) e le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) stanno assumendo un ruolo di primo piano nella trasformazione del settore energetico in Italia. Tali configurazioni, oltre a rappresentare una soluzione per la decarbonizzazione del sistema energetico italiano, costituiscono un’opportunità per i territori di sviluppare modelli di governance partecipata, migliorando l’efficienza energetica e creando nuove economie locali. Ma come funzionano esattamente le aggregazioni di CER e quale ruolo svolgono i produttori esterni?
Se ne è parlato durante la Tavola Rotonda organizzata periodicamente da Community-CER. Un momento di confronto e dialogo collaborativo tra operatori del settore e il GSE, per chiarire dubbi e rispondere alle domande riguardanti le configurazioni CACER.

Tavola Rotonda di Community-CER: un momento di confronto e dialogo collaborativo con il GSE per chiarire dubbi e affrontare le sfide riguardanti le configurazioni CACER

La seconda edizione della Tavola Rotonda di Community-CER è stata l’occasione per aprire un dialogo franco e diretto con uno dei principali attori del panorama energetico italiano, il GSE (Gestore dei Servizi Energetici). All’incontro hanno preso parte operatori del settore energetico, ingegneri, rappresentanti aziendali e territoriali, collegati da tutta Italia. L’obiettivo? Sviscerare le problematiche ancora irrisolte che riguardano le configurazioni CACER e le CER e, su questi temi, ascoltare il parere del GSE. 

Durante il confronto, sono emerse questioni fondamentali, sia tecniche che normative ed operative. Domande che ci portano dritti al cuore del cambiamento in atto e ci offrono un quadro generale di questa rivoluzione energetica che sta assumendo un rilievo importante a  livello nazionale.

Come funzionano esattamente le aggregazioni di CER? La risposta della Dott.ssa Estella Pancaldi (GSE, Head of Technical Assistance and Capacity Building of Public Administrations) è disponibile nel video qui sotto. *

*𝘙𝘪𝘴𝘱𝘰𝘴𝘵𝘢 𝘥𝘦𝘭 03/03/2025 𝘛𝘢𝘷𝘰𝘭𝘢 𝘙𝘰𝘵𝘰𝘯𝘥𝘢 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘪𝘵𝘪 𝘢𝘱𝘦𝘳𝘵𝘪 𝘴𝘶𝘭𝘭𝘦 𝘊𝘢𝘤𝘦𝘳 𝘤𝘰𝘯 𝘎𝘚𝘌 𝘦 𝘍𝘐𝘗

Molte le domande poste in diretta durante la Tavola Rotonda tra cui:

  • qual è il ruolo del Produttore Esterno nella CER?
  • può essere anche una grande impresa?
  • che benefici economici ottiene l’azienda?
  • può avere un impianto finanziato con leasing?
  • come è possibile utilizzarlo?

Le risposte a questi quesiti sono disponibili nella video intervista, qui sotto.* 

*𝘙𝘪𝘴𝘱𝘰𝘴𝘵𝘢 𝘥𝘦𝘭 03/03/2025 𝘛𝘢𝘷𝘰𝘭𝘢 𝘙𝘰𝘵𝘰𝘯𝘥𝘢 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘪𝘵𝘪 𝘢𝘱𝘦𝘳𝘵𝘪 𝘴𝘶𝘭𝘭𝘦 𝘊𝘢𝘤𝘦𝘳 𝘤𝘰𝘯 𝘎𝘚𝘌 𝘦 𝘍𝘐𝘗

Durante l’incontro sono state date molte altre risposte a quesiti altresì importanti ed attesi. Il video completo, contenente tutte le risposte del GSE, è disponibile gratuitamente ancora per pochi giorni e in esclusiva a  questo link. Community-CER è un network di esperti sul tema delle CER e delle CACER. Per restare aggiornati iscrivetevi al nostro canale WhatsApp e seguiteci anche su LinkedIn

CONDIVIDI ORA

Potrebbe interessarti anche: