Forum Duezerocinquezero: Unioncamere del Veneto al fianco di Community-CER per promuovere le CACER

Per promuovere le configurazioni CACER e le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) a livello locale e nazionale, Community-CER, in collaborazione con Unioncamere del Veneto, ha organizzato un convegno interamente dedicato al tema. L’iniziativa si è inserita all’interno del Forum Duezerocinquezero e ha coinvolto professionisti del settore energetico e ambientale, imprese, amministrazioni pubbliche locali e cittadini, con l’obiettivo di favorire il trasferimento di conoscenze tecniche, la condivisione di buone pratiche e l’attivazione di reti collaborative, in vista di una transizione verso modelli energetici decentrati, sostenibili e partecipativi.

Il convegno “Le CACER per un sistema di cooperazione energetica fra terzo settore, imprese e PA” è stato realizzato con il patrocinio del MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) e con la media partnership del Sole 24 Ore. Uno dei momenti centrali dell’evento è stata la presentazione delle nuove Linee Guida Community-CER, realizzate da Il Sole 24 Ore e che riceveranno il patrocinio del MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) e del GSE (Gestore Servizi Energetici). Si tratta di un vero e proprio “libro guida” per lo sviluppo di sistemi di energia rinnovabile e di efficientamento energetico a sostegno del welfare territoriale. Destinate agli Enti del Terzo Settore, alle imprese e alle Pubbliche amministrazioni, le linee guida approfondiscono aspetti fiscali e giuridici, illustrano opportunità e valorizzano buone pratiche.

Scarica ora le Linee Guide di Community-CER.

Antonio Santocono: l’energia come priorità per cittadini, imprese e istituzioni

Antonio Santocono, Presidente di Unioncamere del Veneto e della Camera di Commercio di Padova, ha sottolineato la centralità della questione energetica come tema strategico per il sistema economico e territoriale e ha riconosciuto il ruolo di Padova come città protagonista nella transizione energetica. Ha inoltre rimarcato l’importanza delle Linee Guida Community-CER come strumento operativo condiviso da istituzioni, imprese e cittadini.

Innanzitutto, bisogna essere in qualche modo grati che l’organizzazione del Forum Duezerocinquezero abbia, ancora una volta, portato eventi di questo tipo nella città di Padova che, come sapete, è una delle cento città europee che ha firmato l’accordo per emissioni zero entro il 2030. Accordo al quale abbiamo aderito anche come sistema camerale, assieme ad altri enti pubblici, privati e ad altre istituzioni. Quindi, è importante che questo evento si sia svolto a Padova, perché la città si è assunta questa responsabilità. È altrettanto importante iniziare a comprendere che le comunità energetiche rinnovabili, così come i sistemi per la gestione autonoma dell’energia, sono diventati elementi fondamentali: ormai cittadini, istituzioni, privati e imprese non sono più soltanto utenti, ma anche protagonisti di questo meccanismo, che è fondamentale per affrontare le problematiche energetiche, sia da un punto di vista economico sia ambientale. Abbiamo presentato le Linee Guida di Community-CER per le comunità energetiche rinnovabili e le comunità per l’autoconsumo, redatte da Il Sole 24 Ore, grazie al finanziamento di Unioncamere del Veneto e, in particolare, attraverso i fondi del Fondo Perequativo di Unioncamere Nazionale. Si tratta di un progetto di grande interesse per tutte le comunità del settore, realizzato in collaborazione con AsVess e con l’intero network di Community-CER. L’importanza di questo progetto sta nel fatto che, da questo momento in poi, il tema dell’energia non è più soltanto una chiacchiera da salotto: è diventato un argomento urgente per il mondo delle imprese, per le istituzioni e per l’economia nel suo complesso, e come tale va tenuto in grande considerazione.” Antonio Santocono, Presidente di Unioncamere del Veneto e della Camera di Commercio di Padova

Per restare informati sui prossimi appuntamenti, seguite la nostra pagina LinkedIn ed entrate a far parte della nostra community!

CONDIVIDI ORA

Potrebbe interessarti anche: