Si è tenuto ieri, all’interno della 4ª edizione del Forum Duezerocinquezero di Padova, il convegno “Le CACER per un sistema di cooperazione energetica fra Terzo Settore, imprese e PA”, un evento di alto profilo organizzato da Community-CER in collaborazione con AsVeSS – Associazione Veneta per lo Sviluppo Sostenibile, Unioncamere del Veneto, FIP – Fondazione Ingegneri Padova e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Padova, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) e Il Sole 24 Ore come media partner.
Al centro del dibattito, le Configurazioni di Autoconsumo per la Condivisione dell’Energia Rinnovabile (CACER) e le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), presentate come strumenti innovativi per incentivare l’efficienza energetica, la sostenibilità ambientale e una nuova sinergia tra pubblico e privato. Si è discusso del decreto sulle CACER, dei modelli aggregativi per le CER, di strumenti finanziari a supporto dei servizi energetici, delle modalità di reinvestimento degli incentivi in progetti sociali e del ruolo chiave del Produttore Esterno.
Uno dei momenti salienti dell’evento è stata la presentazione delle Nuove Linee Guida Community-CER, realizzate da Il Sole 24 Ore e che riceveranno il patrocinio del MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) e del GSE (Gestore Servizi Energetici).
”Per il secondo anno portiamo a questo evento, al Forum Duezerocinquezero, la presentazione di un addendum alle Linee Guida, che abbiamo redatto e pubblicato con il Sole 24 Ore, e che riguarda proprio gli aspetti applicativi delle configurazioni di autoconsumo dell’energia rinnovabile, in particolare le CER, che sono più note, ma anche quello che riguarda le altre configurazioni, con un occhio particolare all’ibridazione tra mondo delle imprese, MPI, Terzo Settore e Pubblica Amministrazione. Questo addendum consente di pensare anche a forme innovative di utilizzo della parte sociale dell’incentivo proprio per finanziare forme di welfare innovativo a servizio della comunità.” Marco Ferrero, Portavoce Community-CER e Presidente Fondazione Fenice Onlus
Scarica ora le Linee Guide di Community-CER.
Community-CER è un Network di esperti sul tema delle CER e delle CACER. Entra nel gruppo e seguici anche su LinkedIn.